Metrel HSG0052 Trasformatore VARIAC 0 – 250VAC 2,5A 625VA
146,62 € (incl. IVA)
Dimensioni e Ingombri
h: 105mm – v: 30mm – Øg: 80mm : Øs: 120mm – I: 130mm – ØM: 8,3mm – g: 150mm
In dotazione con il VARIAC: manopola e quadrante graduato 0 – 100%
2 disponibili
Metrel HSG0052 Trasformatore VARIAC 0 – 250VAC 2,5A 625VA
I trasformatori di tensione variabili (VARIAC) della serie HSG si distinguono per un elevata affidabilità e per questo sono spesso utilizzati in apparecchiature di test o in installazioni permanenti. La tensione di uscita è regolabile grazie alla manopola in dotazione.
Caratteristiche Principali
- Tensione di Ingresso: 230 Volt AC (50-400 Hz)
- Tensione di Uscita: regolabile da 0 a 250 Volt AC
- Corrente di Uscita: 2,5 Ampere
- Potenza Nominale: 625 VA
Peso | 4 kg |
---|
Prodotti correlati
Fusibile Bussmann – 160EET – 690V – 160A
- Perdita di potenza: 46W
Fusibile Bussmann – 120EET – 690V – 120A
Fusibile Bussmann – 140EET – 690V – 140A
REOSTATO RTV 14 – 300W
REOSTATI RTV
I reostati a toroide RTV sono costituiti da un filo resistivo avvolto ad elica su un settore di anello toroidale ceramico, coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una pista di contatto sulla quale scorre un cursore azionabile mediante un albero di comando. L'avvolgimento è collegato da due terminali ed il cursore (il cui albero di comando è isolato) è imperniato su una base ceramica fissata all'anello toroidale. L'elemento resistivo è normalmente di tipo lineare con avvolgimento di filo o piattina a sezione costante: quando necessario può essere di tipo graduato, cioè realizzato con più settori di avvolgimento ciascuno avente un diametro decrescente di filo. I reostati con avvolgimento graduato vengono contraddistinti dalla sigla RTV-G. Datasheet: REOSTATO RTVREOSTATO RTV 147 – 500W
REOSTATI RTV
I reostati a toroide RTV sono costituiti da un filo resistivo avvolto ad elica su un settore di anello toroidale ceramico, coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una pista di contatto sulla quale scorre un cursore azionabile mediante un albero di comando. L'avvolgimento è collegato da due terminali ed il cursore (il cui albero di comando è isolato) è imperniato su una base ceramica fissata all'anello toroidale. L'elemento resistivo è normalmente di tipo lineare con avvolgimento di filo o piattina a sezione costante: quando necessario può essere di tipo graduato, cioè realizzato con più settori di avvolgimento ciascuno avente un diametro decrescente di filo. I reostati con avvolgimento graduato vengono contraddistinti dalla sigla RTV-G. Datasheet: REOSTATO RTVREOSTATO RTV 6 – 75W
REOSTATI RTV
I reostati a toroide RTV sono costituiti da un filo resistivo avvolto ad elica su un settore di anello toroidale ceramico, coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una pista di contatto sulla quale scorre un cursore azionabile mediante un albero di comando. L'avvolgimento è collegato da due terminali ed il cursore (il cui albero di comando è isolato) è imperniato su una base ceramica fissata all'anello toroidale. L'elemento resistivo è normalmente di tipo lineare con avvolgimento di filo o piattina a sezione costante: quando necessario può essere di tipo graduato, cioè realizzato con più settori di avvolgimento ciascuno avente un diametro decrescente di filo. I reostati con avvolgimento graduato vengono contraddistinti dalla sigla RTV-G. Datasheet: REOSTATO RTVResistore tubolare fisso – Welwyn B1606 – 115W
Resistenze a filo avvolto smaltate in vetro sono in grado di sopportare una dimensione di dissipazione maggiore per dimensioni, rispetto a qualsiasi altro tipo protetto; ciò è attribuibile alla maggiore operatività temperatura che il filo e lo smalto possono sopportare. Lo smalto vetroso fornisce una protezione eccezionalmente buona al elemento di filo ed è essenzialmente impermeabile all'umidità. Le resistenze possono essere utilizzate in sicurezza in condizioni ambientali difficili.
Potenza: 115W
Resistori SECI mod. RSR 25
Resistori SECI mod. RSR 25
I resistori RSR sono resistori regolabili, a filo, smaltati, aventi due terminali esterni fissi ed uno o più contatti (a collarino) scorrevoli a piacere sul corpo dell'elemento resistivo. Sono costituiti essenzialmente da un filo resistivo avvolto su un supporto ceramico tubolare coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una striscia longitudinale per consentire il contatto elettrico con il collarino scorrevole. Le caratteristiche principali sono:- Potenza specifica (W/cm2) elevata
- Non infiammabilità (flame-proof)
- Ottima resistenza alle prove ambientali