

Potenziometro PE30 – Vishay Sfernice – Albero Lungo
28,69 € (escl. IVA)
Potenziometro impermeabilizzato Sfernice VISHAY tipo PE30 mono
– Curva lineare
– Asse metallico diametro 6 mm
– Tour singolo
– Traccia Cermet
– Potenza ammissibile: 3 watt a 70 ° C
– Tensione accettabile: 600 volt
– Tolleranza 20%
– Coefficiente di temperatura: 100 ppm
– 270 ° angolo di rotazione elettrica
– Angolo di rotazione meccanico 300 °
– Riferimento PE30AL
‘- Curva lineare
– Asse metallico diametro 6 mm
– Tour singolo
– Traccia Cermet
– Potenza ammissibile: 3 watt a 70 ° C
– Tensione accettabile: 600 volt
– Tolleranza 20%
– Coefficiente di temperatura: 100 ppm
– 270 ° angolo di rotazione elettrica
– Angolo di rotazione meccanico 300 °
– Riferimento PE30AL
Ohm | 220R ,470R ,1K ,2K2 ,4K7Ω ,22KΩ ,47KΩ ,100KΩ ,220KΩ ,470KΩ-toll.10% ,470KΩ ,1MΩ – Lineare ,1MΩ -Logaritmico |
---|
Prodotti correlati
Potenziometro Vishay SPECTROL 533 – 1W
Potenziometro Vishay SPECTROL 535 – 1,5W
REOSTATO RTV 5 – 50W
REOSTATI RTV
I reostati a toroide RTV sono costituiti da un filo resistivo avvolto ad elica su un settore di anello toroidale ceramico, coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una pista di contatto sulla quale scorre un cursore azionabile mediante un albero di comando. L'avvolgimento è collegato da due terminali ed il cursore (il cui albero di comando è isolato) è imperniato su una base ceramica fissata all'anello toroidale. L'elemento resistivo è normalmente di tipo lineare con avvolgimento di filo o piattina a sezione costante: quando necessario può essere di tipo graduato, cioè realizzato con più settori di avvolgimento ciascuno avente un diametro decrescente di filo. I reostati con avvolgimento graduato vengono contraddistinti dalla sigla RTV-G. Datasheet: REOSTATO RTVREOSTATO RTV 8 – 100W
REOSTATI RTV
I reostati a toroide RTV sono costituiti da un filo resistivo avvolto ad elica su un settore di anello toroidale ceramico, coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una pista di contatto sulla quale scorre un cursore azionabile mediante un albero di comando. L'avvolgimento è collegato da due terminali ed il cursore (il cui albero di comando è isolato) è imperniato su una base ceramica fissata all'anello toroidale. L'elemento resistivo è normalmente di tipo lineare con avvolgimento di filo o piattina a sezione costante: quando necessario può essere di tipo graduato, cioè realizzato con più settori di avvolgimento ciascuno avente un diametro decrescente di filo. I reostati con avvolgimento graduato vengono contraddistinti dalla sigla RTV-G. Datasheet: REOSTATO RTVResistenza corazzata 10W – SRH 10
Resistori SECI mod. RSR 50
Resistori SECI mod. RSR 50
I resistori RSR sono resistori regolabili, a filo, smaltati, aventi due terminali esterni fissi ed uno o più contatti (a collarino) scorrevoli a piacere sul corpo dell'elemento resistivo. Sono costituiti essenzialmente da un filo resistivo avvolto su un supporto ceramico tubolare coperto esternamente con smalto vetroso tranne che per una striscia longitudinale per consentire il contatto elettrico con il collarino scorrevole. Le caratteristiche principali sono:- Potenza specifica (W/cm2) elevata
- Non infiammabilità (flame-proof)
- Ottima resistenza alle prove ambientali