Per monitoraggio dei flussi energetici si intende tenere sotto controllo e diagnosticare i problemi, a ciclo continuo ed in remoto, definendo le priorità e le modalità di gestione delle manutenzioni evidenziando, in tempi brevi, eventuali anomalie di funzionamento. Si intende inoltre fornire agli utenti le informazioni e gli strumenti necessari per decidere in modo consapevole quali comportamenti e modalità adottare nell’uso dei flussi energetici.

In particolare per i contatori dell’acqua vengono monitorate le seguenti funzioni:

  • Lettura dei consumi

  • Rilevamento perdite: perdite residue a valle del contatore

  • Rilevamento consumi anomali: ad esempio perdite in scuole durante periodi di chiusura

  • Registrazione soglie volumetriche: individuazione contatori difettosi

  • Indicazione flusso inverso: individuazione manomissioni

  • Rilevamento riflussi da esterno: controllo del sistema

  • Controllo della qualità dell’acqua

  • Analisi flussi di picco: cadute di pressione sulla rete di distribuzione

  • Verifica dimensionamento contatori: funzione del profilo consumo utente