Il potenziometro è un componente passivo, può essere considerato, a seconda di come viene utilizzato, come partitore resistivo o come resistenza variabile. Tipi a più alta tecnologia e maggior precisione, vengono utilizzati come trasduttori di posizione, con ampio impiego nelle macchine a controllo numerico.

La Soc. Bosco Srl, dispone di congruo stock nei tipi “a filo” uno o più giri; a tecnologia “cermet” la cui componente resistiva è costituita da un substrato metallico depositato su supporto ceramico, e a “plastica conduttiva“. Possono essere di tipo rotativo oppure rettilineo a seconda che il cursore sia mosso su un percorso circolare, oppure fatto scorrere longitudinalmente seguendo la lunghezza del potenziometro.

  • mod.132 a filo, – mod. 138 in plastica conduttiva – mod. 139 in cermet. – tutti singolo giro;
  • mod. 157 in plastica conduttiva – singolo giro;
  • mod. 533 a filo, tre giri – 534, a filo, 10 giri – 535, a filo, 5 giri; – anche in versione Multipli;
  • mod. 537 a filo, tre giri;
  • mod. 830 a filo, tre giri – 860 a filo, 10 giri
  • mod. P11 cermet, un giro; PE30 cermet, un giro – pronti a magazzino.
  • potenziometri e trasduttori “MIDORI “ “BLUE POT”.

Distribuiamo inoltre: sensori angolari, sensori lineari, attuatori, inclinomerti, trasmettitori di segnali.

potenziometri-bosco-filo-cermet
potenziometri-potentiometers-bosco